Bastano pochi accorgimenti per riuscire a tenere il prato al meglio.
1 Mai bagnare la sera: Spesso si crede che siccome durante la notte rimane l’umidita’ piu’ a lungo nel terreno sia un beneficio per il prato. Niente di piu’ sbagliato! Durante le caldi notti della bella stagione si creano le condizioni ideali per lo sviluppo dei funghi del prato. Se noi in piu’ aggiungiamo altra acqua agevoliamo il loro sviluppo di questi. Il momento piu’ opportuno per bagnare il prato e’ al mattino, subito prima che sorga il sole. In questo modo l’umidita’ resta poco tempo sulle foglie, dato che col sorgere del sole si asciugano velocemente, restando pero’ umido il terreno.
2 Concimazione: Molte volte inizia la primavera e ci dimentichiamo di fornire al prato il nutrimento che li serve per tutta la stagione. E’ di fondamentale importanza dare del concime DI QUALITA’ per riuscire ad ottenere buoni risultati estetici. Noi adoperiamo e consigliamo ormai da anni i concimi a lenta cessione, cioe’ concimi che sono stati creati per sciogliersi in un determinato arco di tempo (3-4 mesi). In questo modo assicuriamo il nutrimento costante e graduale del prato in questo lasso di tempo, riduciamo gli interventi (risparmiando tempo e fatica) e non c’e’ rischio di bruciare il prato.
3 Taglio frequente: La costanza nel taglio e’ una componente fondamentale per riuscire a ottenere un buon risultato estetico del tappeto erboso. L’ideale e’ riuscire a fare due tagli la settimana, puo’ sembrare piu’ impegnativo, ma invece non lo e’, dato che se i tagli vengono fatti piu’ spesso c’e’ anche meno materiale di risulta. Ma il vantaggio principale e’ il fatto che il prato si mantiene basso (3-4 cm) e quindi aumenta il sua crescita orizzontale, diventando cosi’ piu’ fitto. Riducendo cosi’ la crescita delle erbacee.
Passa da noi e ti aiuteremo a trovare le migliori soluzioni. Dove siamo? Clicca qui!