Warning: Use of undefined constant AKISMET__PLUGIN_URL - assumed 'AKISMET__PLUGIN_URL' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vivaiodibert.com/public_html/wp/wp-content/plugins/optimizePressPlugin/lib/functions/scripts.php on line 654
Il frutteto per avvicinare i bambini alla natura - Blog Vivaio Di Bert

Il frutteto per avvicinare i bambini alla natura

Condivisioni

Avete pensato il fascino che crea in un bambino il vedere che un fiore diventa una mela, una pera o una ciliegia?
E cosa succede quando lui prende il frutto dalla pianta e lo mangia?
Per Lui si apre una porta nuova: è in diretto contatto con la natura!
E’ un’avventura dove i sogni diventano realtà!

Bambino_mangia_mela_e_imagina_ciliegie_1351774608082647500

I colori e i sapori dei frutti propri sono una nuova, indimenticabile esperienza!
Ma se avete un pezzo di terra o posto in un terrazzo questi sogni sono una concreta possibilità!
Creare il proprio frutteto è qualcosa di molto semplice, se avete le competenze giuste o siete guidati adeguatamente.

E adesso è arrivata l’occasione: l’autunno è il periodo ideale per la piantumazione degli alberi da frutto!
Sebbene le piante oggi si commercializzano in vaso, quindi si possono piantare qualsiasi giorno dell’anno, in realtà esiste un periodo che è più favorevole per mettere a dimora le piante ed è proprio l’autunno!

Le ragioni sono molto semplici: con l’avvenire dell’autunno gli alberi da frutto perdono le foglie, pertanto si riduce la richiesta di linfa all’apparato radicale.

art 01 blog

La temperatura ambiente scende, allora la pianta riduce il suo ritmo biologico, ancora meno richiesta di linfa e contemporaneamente.

Arrivano le piogge bagnando il terreno in modo naturale senza aggiungere i prodotti chimici che porta normalmente l’acqua della rete comunale.

In questa situazione la pianta ha tutte le energie a disposizione per sviluppare l’apparato radicale ed è quello che fa. Durante tutto il periodo freddo gli alberi allargano le loro radici nel terreno preparandosi per arrivare alla primavera pronti a soddisfare la richiesta di linfa delle foglie, dei fiori e poi dei frutti.

La scelta delle piante e molto ampia, dai frutti detti “normali”: albicocco, pesco, ciliegio, susino, pero, melo, noce, mandorlo, fico, melograno, kiwi, kako, olivo, amarena, uva da tavola, ai frutti particolari come: nespolo, nashi, giuggiolo, biricoccolo, sorbo, azzeruolo, o ai frutti di bosco: uva spina, ribes, mirtillo, lampone, mora, fragola di bosco.

art 02 blog

Ci sono piante di piccole, medie e grandi dimensioni, che si possono allevare in giardino in piena terra o in terrazzo in vaso, quindi il frutteto proprio è una possibilità concreta, basta decidersi! Buon divertimento!!!

GRATIS: Scarica due ebook con dei consigli utilissimi per le tue piante!

Scrivi la tua email qui sotto e riceverai gratis due ebook con utilissimi consigli per le tue piante

I agree to have my personal information transfered to AWeber ( more information )

Non riceverai mai SPAM, PROMESSO! Potrai cancellarti in qualsiasi momento.

Passa da noi e ti aiuteremo a trovare le migliori soluzioni. Dove siamo? Clicca qui!

 

Aiutaci a promuovere la natura. Condividi con i tuoi amici!

Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivisioni