Warning: Use of undefined constant AKISMET__PLUGIN_URL - assumed 'AKISMET__PLUGIN_URL' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vivaiodibert.com/public_html/wp/wp-content/plugins/optimizePressPlugin/lib/functions/scripts.php on line 654
Come coltivare gli alberi da frutto anche se sei principiante

Come coltivare a casa gli alberi da frutto anche se sei un principiante

Condivisioni

Ore 07.00 la sveglia suona, tu apri gli occhi, sollevi la testa dal cuscino e per prima cosa ti dirigi verso la porta che dà sul giardino: ammiri quello spettacolo colorato e rigoglioso davanti ai tuoi occhi, frutto della tua dedizione. Ora sì che la giornata può cominciare con il piede giusto!

Coltivare un frutteto a casa ha i suoi irrinunciabili vantaggi: fa bene al corpo, grazie alla genuinità dei frutti che porterai sulla tua tavola, e fa bene allo spirito, grazie allo spettacolo che la natura saprà offrirti ogni giorno. Sarai tu a prenderti cura dei tuoi alberi da frutto e potrai farlo in modo semplice: ti basterà seguire i nostri consigli e le nostre guide e i risultati ti sorprenderanno!

art 02 blog

Coltivare a casa alberi da frutto è facile e semplice

Probabilmente ancora non ti sei deciso a coltivare degli alberi da frutto nel giardino di casa tua perché temi di non avere le giuste conoscenze, la manualità adeguata e l’esperienza sufficiente. Nulla di più sbagliato!

Coltivare un frutteto a casa tua è più semplice di quanto credi e farà bene alla tua salute e al tuo spirito. Te ne abbiamo parlato proprio di recente nell’articolo Alberi da frutto: perché coltivarli a casa.

Alcuni facili consigli da seguire ed anche tu potrai curare i tuoi alberi da frutto a casa tua. Seguici!

Alberi da frutto a casa: ecco come coltivarli

Desideri coltivare alberi da frutto nel bel giardino di casa? Desideri che crescano rigogliosi e colorati con i loro genuini frutti? Ti suggeriamo noi come fare.

Le fasi che devi conoscere prima di metterti all’opera sono principalmente 3: la piantumazione, la potatura e i trattamenti preventivi.

 

#1. La piantumazione degli alberi da frutto

Alberi-da-frutto-web-03Prima di piantare un albero da frutto devi tener presente che questo in età adulta crescerà molto, per cui dovrai interrarlo lontano da tetti, grondaie e fabbricati. Inoltre, prima di scegliere la sua posizione, dovrai verificare il percorso dell’ombra rispetto alla tua abitazione durante tutto l’arco della giornata, di modo che capirai dove piantare l’albero senza che privi di luce gli ambienti domestici.

Un importante consiglio è poi quello di prediligere le piante in vaso, che puoi trovare nel tuo vivaio di fiducia, piuttosto che quelle a radici nude o in sacchetto che trovi nei supermercati e che potrebbero avere seri problemi di attecchimento.

Dopo che avrai verificato qual è la posizione migliore per piantare i tuoi alberi da frutto, dovrai scavare una buca di dimensione doppia (sia in larghezza sia in lunghezza) rispetto a quella del vaso che contiene la pianta. Se il terreno è particolarmente argilloso ti consigliamo di aumentare la profondità di almeno 15/20 cm.

Dopo di che, utilizzando la metà della terra che hai estratto e mescolandola bene con un’altra metà di Torba e Pomice, potrai riempire la buca in cui hai piantato la radice del tuo albero da frutto fino ad arrivare al punto che ti consentirà di posare il colletto della pianta (ovvero il punto di unione tra fusto e radici) a livello del terreno.

Infine, dovrai pressare bene la terra e compattarla, se il terreno cede aggiungerne di altra e continuare a compattarla fino a che la buca che hai scavato sarà completamente riempita.

Desideri conoscere di più sulla piantumazione, il fissaggio e l’innaffiatura degli alberi da frutto? Abbiamo pensato ad una guida gratuita per te. Scarica ora il nostro e-book!

 

#2. La potatura degli alberi da frutto

alberi-da-frutto-web-02Quella della potatura degli alberi da frutto è una fase molto importante, che noi ti consigliamo di eseguire nel mese di febbraio, quando la ripresa del ciclo vegetativo della pianta facilita la cicatrizzazione delle ferite dovute appunto alla potatura. Clicca qui e leggi questo articolo!

Per realizzare una potatura efficace dei tuoi alberi da frutto dovrai seguire queste 4 regole:

  1. Pulisci l’albero dai rami secchi e da quelli malati ed elimina i polloni, ovvero i rami che crescono sotto l’innesto e che privano la pianta di preziose energie;
  2. Elimina i rami paralleli. Spesso negli alberi da frutto accade che dei rami nascono quasi nello stesso punto e si sviluppano secondo una crescita parallela. In questo caso dovrai operare una scelta e lasciare solo uno dei rami paralleli che sono cresciuti;
  3. Elimina i rami che si incrociano. Anche quando due rami si incrociano devi eliminarne uno e noi ti consigliamo di lasciare quello che punta più verso l’esterno dell’albero;
  4. Elimina i rami che crescono verso l’interno della chioma. In questo caso, infatti, essendo i rami privi della luce necessaria, non riescono ad elaborare la fotosintesi e non ricevono luce sufficiente per la maturazione dei frutti.

#3. I trattamenti preventivi degli alberi da frutto

Semplici quanto essenziali, i trattamenti preventivi degli alberi da frutto ti consentiranno di prevenire ben il 90% dei problemi che la tua pianta potrebbe manifestare.

Il nostro consiglio è quello di procedere con dei trattamenti con verderame per disinfettare l’albero da frutto dopo la potatura e di ripetere poi la procedura alla ripresa vegetativa della pianta. Dopo di che, ti consigliamo di trattare l’albero con il verderame 1 volta ogni 15 giorni e di ripetere la procedura dopo la pioggia.

Quando la pianta fiorirà dovrai sospendere il trattamento e riprenderlo dopo che avrà maturato i suoi frutti.

Visto? Coltivare a casa alberi da frutto è più semplice di quanto credi. Nulla di impossibile, solo tanti vantaggi per te e per la tua famiglia!

Alberi-da-frutto-web-01

GRATIS: Scarica due ebook con dei consigli utilissimi per le tue piante!

Scrivi la tua email qui sotto e riceverai gratis due ebook con utilissimi consigli per le tue piante

I agree to have my personal information transfered to AWeber ( more information )

Non riceverai mai SPAM, PROMESSO! Potrai cancellarti in qualsiasi momento.

Passa da noi e ti aiuteremo a trovare le migliori soluzioni. Dove siamo? Clicca qui!

 

Aiutaci a promuovere la natura. Condividi con i tuoi amici!

Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivisioni