Warning: Use of undefined constant AKISMET__PLUGIN_URL - assumed 'AKISMET__PLUGIN_URL' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vivaiodibert.com/public_html/wp/wp-content/plugins/optimizePressPlugin/lib/functions/scripts.php on line 654
Erbe Aromatiche, profumi inebrianti, sapori deliziosi... - Blog Vivaio Di Bert

Erbe Aromatiche, profumi inebrianti, sapori deliziosi…

Condivisioni

LE AROMATICHE

Un angolo del balcone o del giardino dedicato alle aromatiche permette di avere a disposizione aromi per la cucina, ma anche di godere di belle fioriture e gradevoli colorazioni del fogliame.

How-to-store-its-fresh-herbs

Facili da coltivare

Si tratta di specie rustiche: non richiedono particolari cure e sono resistenti sia al caldo e freddo sia alle malattie.

Per coltivarle scegliete un angolo luminoso e riparato da correnti d’aria. Raggruppate insieme specie con medesime necessità di acqua e luce. Piuttosto formate due gruppi, uno con aromi che amano il sole e un altro con quelli che prediligono l’ombra.

Per quanto riguarda il contenitore, usate dei vasi che siano poco più grandi del vaso nel quale comprate la pianta altrimenti si rischia di trattenere troppo l’umidità.

Il terreno deve consentire un buono scolo dell’acqua: un’eccessiva umidità, oltre ad agevolare lo sviluppo di malattie fungine e compromettere la salute della pianta per asfissia radicale, può nuocere le proprietà aromatiche. Un’ottima miscela da utilizzare è torba bionda e pomice in rapporto 60%-40%.

Mantenete il terreno libero da erbacce, zappettando spesso la superficie per arieggiarlo. Periodicamente ripulite le piante da rami secchi, foglie morte e fiori appassiti. A fine stagione, eliminate la vegetazione vecchia o morta. In primavera eseguite una leggera concimazione con fertilizzante organico.

 718

La conservazione

Per il consumo fresco raccogliete le parti secondo necessità, senza precauzioni particolari. Se invece desiderate essiccare le erbe per conservarle, evitate di raccoglierle umide; non lavatele in acqua, ma per pulirle strofinatele delicatamente con un panno. Per essiccarle appendetele in mazzi in locali ombrosi, ventilati e asciutti nei quali vi sia una temperatura costante di 20-30 °C. Quando la pianta è completamente seccata potrete separare le foglie e i fiori dai rami, conservandoli poi in barattoli a chiusura ermetica.

GRATIS: Scarica due ebook con dei consigli utilissimi per le tue piante!

Scrivi la tua email qui sotto e riceverai gratis due ebook con utilissimi consigli per le tue piante

I agree to have my personal information transfered to AWeber ( more information )

Non riceverai mai SPAM, PROMESSO! Potrai cancellarti in qualsiasi momento.

Passa da noi e ti aiuteremo a trovare le migliori soluzioni. Dove siamo? Clicca qui!

 

Aiutaci a promuovere la natura. Condividi con i tuoi amici!

Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivisioni