A volte ci troviamo con degli angoletti o spazi difficili da gestire all’interno del nostro giardino, ma allo stesso tempo ci piacerebbe riempirli con un po’ di verde e qualche fioritura lungo la bella stagione. Magari che sia anche a bassa manutenzione.
Capita spesso infatti che di fianco ai marciapiedi, in certi angoli del nostro giardino oppure nei parcheggi dove le condizioni sono molto ostili. Magari perché troppo caldo d’estate o in quel punto lì non arriva l’acqua oppure è uno di quei posti che ci vai così poco che ti dimentichi di curare le piante che hai messo e alla fine muore tutto quello che pianti. Ma allo stesso tempo ci piacerebbe che quel posto avesse una macchia di colore che accontenti l’occhio.
In realtà di situazioni sfavorevoli ce ne sono tantissime. Ma non è detto che dobbiamo rinunciare ad una bella macchia colorata che rallegra la visuale. Infatti tra le varie soluzioni che possiamo scegliere troviamo le erbacee perenni.
Si tratta di una serie di specie che sono estremamente rustiche e resistenti a condizioni difficili, quali siccità, pieno sole, posti particolarmente sfavorevoli, ecc. Inoltre richiedono una bassissima manutenzione, infatti si parla proprio di uno/due interventi all’anno per eliminare le parti secche del ricambio naturale.
E l’effetto estetico, se scelte adeguatamente, è veramente piacevole. Così tanto da riproporle anche in posti dove le condizioni non sono così ostili. Nonostante il loro aspetto selvatico e rustico, quando sono abbinate nel modo giusto si possono creare delle composizioni davvero mozzafiato.
Ci sono diverse specie che vanno scelte in base alla condizione del posto
Tra queste troviamo le graminacee: Pennisetum, Alopecurus, Festuccha, Carex, Koeleria, Agrostis, Cortaderia, e tanti altri. Le graminacee sono di sicuro tra le più resistenti, infatti si utilizzano anche per fare aiuole stradali dove pur ricevendo pochissime attenzioni riescono a creare situazioni molto graziose.
In un altro gruppo troviamo invece le Campanule, Aquillea, Phlox, Dianthus, Gaillardia, Saponaria e molte altre. In questo gruppo invece troviamo delle varietà più resistenti di altre ma come contropartita avremmo delle fioriture spettacolari e durature.
Per predisporre le aiuole basta scegliere le varietà che più ci piacciono, controllare la loro compatibilità con il luogo di piantumazione e abbinarle in base ai loro colori e sviluppo finale.
Passa da noi e ti aiuteremo a trovare le migliori soluzioni. Dove siamo? Clicca qui!
Vorrei avere dei consigli su quali di queste piante resistono ad un clima molto rigido. Grazie
Ciao Andrea, che temperatura devono reggere?
Interessantissimo!!